Descrizione
ECD è un quadro digitale compatto e multifunzione progettato per il controllo intelligente dei motori EC in impianti HVAC/R come drycooler, condensatori remoti e fan-grid. Disponibile nelle versioni da 25 A o 32 A, si adatta facilmente a configurazioni sia monofase che trifase, semplificando la progettazione e l’unificazione dei quadri di potenza.
Il regolatore opera esclusivamente in modalità master, ed è ottimizzato per il comando proporzionale continuo e per la gestione di sistemi Copeland Digital Scroll. Il segnale di uscita 0-10 Vdc, protetto contro i cortocircuiti, garantisce un controllo fluido della velocità dei ventilatori, contribuendo all’efficienza energetica del sistema.
ECD è dimensionato per la gestione diretta di fino a 6 motori EC, con lettura integrata dei contatti TK per il monitoraggio delle protezioni termiche. Dispone di 2 ingressi analogici per segnali 4-20 mA, con selezione automatica del maggiore in valore, ed un ingresso in sola lettura per sonda NTC 10 kΩ @ 25°C.
Flessibilità operativa e personalizzazione:
Il dispositivo consente l’utilizzo di 2 setpoint indipendenti e 2 banchi di parametri selezionabili tramite contatto on-off, permettendo l’adattamento stagionale o funzionale dell’impianto. Le funzioni avanzate includono il supporto a limiti dinamici di velocità, regolazione invernale attivabile via NTC e modalità diretta o inversa per applicazioni con pompa di calore.
Sono disponibili 6 contatti ausiliari on-off programmabili, assegnabili a funzioni come stop remoto, limite massimo notturno, funzione inversa / pompa di calore e cambio setpoint, per una gestione flessibile delle logiche operative. Completano la dotazione 2 relè configurabili, impiegabili per allarmi o funzioni ausiliarie.
Diagnostica e connettività:
ECD è predisposto per l’integrazione in sistemi BMS tramite interfaccia Modbus RTU slave, attivabile con plug opzionale, che consente il monitoraggio remoto e la regolazione centralizzata dei parametri operativi.
L’involucro in tecnopolimero con grado di protezione IP55 e la costruzione conforme alla normativa UL-94 V0 ne permettono l’utilizzo anche in ambienti esterni o gravosi, garantendo robustezza, sicurezza e durabilità.
Ingressi, uscite e connettività
- 2 ingressi analogici per trasduttori 4-20mA con selezione automatica del valore più alto.
- Ingresso NTC supplementare per attivazione funzioni speciali.
- Interfaccia Modbus RTU opzionale per connessione con sistemi BMS.
- 1 uscita 0-10Vdc per comando diretto dei ventilatori EC.
- 6 uscite motore sezionate per alimentazione diretta motori EC.
- 6 contatti ausiliari on/off programmabili per funzioni operative (modalità inversa, Start/Stop, limite notturno, cambio setpoint, gestione TK).
- 2 relè configurabili per la gestione di allarmi e dispositivi ausiliari.
Caratteristiche speciali
- Regolazione fluida e dinamica per mantenere la pressione o la temperatura del sistema stabile, riducendo il consumo energetico e migliorando la durata del sistema.
- Il dispositivo offre 2 setpoint di regolazione impostabili al limite minimo o al limite massimo e la possibilità di configurare 2 banchi di parametri personalizzabili, tra cui limite notturno, salti di velocità, velocità massima e minima, rampa di accelerazione e altri parametri operativi per una gestione flessibile e adattabile alle diverse esigenze.
- Il dispositivo è dotato di un sezionatore integrato che lo trasforma in un quadro elettrico compatto e autonomo, eliminando la necessità di componenti esterni per la messa in opera dell’impianto.
- Plug aggiuntivo opzionale per connessione Modbus isolata da BMS o Master remoto
- Grazie al sistema brevettato Modulo, che converte il segnale analogico 0-10Vdc nel protocollo Modbus selezionato, ECD supporta la gestione digitale Modbus a sicurezza intrinseca, garantendo continuità operativa in caso di avaria ai motori EC.