IES - Intelligent Energy Saving è l’algoritmo di gestione della potenza efficiente, il perfezionamento di un avanzato sistema di regolazione che applicato al controllo del…
continuaQuello che è un problema per il cliente è un opportunità per Selpro. La raccolta delle problematiche dei clienti risolte dai prodotti Selpro.
continuaStudiato per interagire con i regolatori Selpro ed i sistemi ventilanti, consente di raccogliere i parametri di funzionamento, di analizzarli e modificarli per ottimizzare le…
continua
![]()
![]() |
|
AC - Tensione alimentazione alternata | 110Vac ±10% 230Vac ±10% altre tensioni a richiesta |
|
Corrente Nominale (RMS) a 50°C | 12A 20A 28A |
|
Frequenza | 50/60Hz aut. sel. |
|
Comando di regolazione | contino 0...100% |
|
Connessione motore/i | 1 7 |
|
Tecnologia di controllo | digitale |
|
Sistema di regolazione | taglio di fase |
|
Contenitore grado di protezione | IP55 IP00 |
|
Conforme alle seguenti norme | Norma EN 61800-3 (direttiva 2004/108 CE)
Norma EN 50178 (direttiva 2006/95 CE) Norma EN 60204-1 (direttiva 2006/95 CE) Conformità per installazioni IT-TT-TN |
|
Impostazioni e visualizzazioni | display LCD retro illuminato a 32 caratteri alfanumerici con tastiera di programmazione dip switch di programmazione led di segnalazione e visualizzazione reset di sistema |
|
Funzione di regolazione | master PID tecnologia "IES" master proporzionale (P) slave (unità di potenza) |
|
Numero banchi di lavoro | 2 |
|
Parametri di regolazione | 5 parametri PID 2 set-point 2 bande proporzionali 2 limiti di minima velocità 2 cut-off 2 limiti di massima velocità 2 limiti di massima velocità notturna 2 rampe accelerazione / decelerazione (starter) indirizzamento Modbus parametri Modbus |
|
Funzioni speciali | selezione modo direct / reverse bypass risonanze di regolazione programmazione relè di allarme programmazione ingressi digitali ON/OFF selezione posizione set-point (min./max RPM) bypass limite di massima velocità (over speed) bypass limite di minima velocità (cut-off) modalità "safe" per la protezione dei parametri di regolazione programmazione contatto TK allarme quadro elettrico ripristino parametri di default |
|
Connessioni seriali | 1 RS-485 Modbus slave (su richiesta) |
|
Protocollo controllo remoto | Modbus RTU |
|
Numero ingressi analogici di regolazione | 2 + 1 PWM Slave |
|
Tipo di ingresso analogico | 0-20mA 4-20mA 0-5Vdc 0-10Vdc NTC 10KOhm 25°C PWM 3-30V non polarizzato; frequenza massima 120Hz |
|
Scala di lavoro | 0...15bar 0...25bar 0...30bar 0...45bar 0...50bar 4...20mA -20°C...+90°C 0,5...4,5Vdc 0...10Vdc 1...10Vdc PWM% |
|
Numero ingressi logici ON/OFF | 3 |
|
Modalità funzionali ingressi logici | (S1) attivazione modo direct/reverse (SP) attivazione secondo set-point (S2) start/stop remoto (S3) Heat pump / attivazione limite RPM notturno (S5) attivazione limite RPM notturno (S6) attivazione limite max velocità spray (TK) allarme termica motore o quadro elettrico |
|
Uscite alimentazioni ausiliarie | 5,0 Volt (Vrr) stabilizzata 10,0 Volt (Vrr) stabilizzata 20-24 Volt ±10% |
|
Uscite analogiche 0-10Vdc programmabili | 1 |
|
Uscite relè | 1 |
|
Uscite relè programmabili | 1 |
|
Uscita PWM per unità slave | 1 |
|
Protezioni | da sovratensioni di rete fusibile per semiconduttori (protistor) di massima temperatura interna soppressori di transienti su segnali analogici soppressori di transienti su ingressi logici soppressori di transienti su alimentazione dal cortocircuito su uscite alimentazione ausiliarie guasto sonda isolamento galvanico fra ingressi di comando e circuiti a tensione di rete |
|
Temperatura d'impiego | -10°C...+50°C |
|
Temperatura d'immagazzimento | -20°C...+80°C |